Compilare i campi e premere il tasto 'Prosegui' per inviare recensione
Compilare i campi e premere il tasto 'Prosegui' per inviare una e-mail all'attività commerciale
Il contesto ambientale La città è ubicata nella parte più interna del golfo degli Angeli, all'estremità S della Sardegna, al margine della pianura del Campidano. Si distende tra il mare, gli stagni di Molentargius e di Santa Gilla ed un gruppo di ripidi e poco elevati colli calcarei. Offre il porto più sicuro e confortevole dell'isola. Descrizione Nel 238 a.C. ebbe luogo il repentino passaggio della Sardegna sotto il controllo romano, conseguenza indiretta della sconfitta cartaginese nella prima guerra punica. La Krly punica diventò quindi Karales in età romana. In origine il nome della città si presentava nella forma singolare Karalis, a testimonianza dell'esistenza di un "vicus Karalis" creato subito dopo la conquista della Sardegna accanto alla preesistente città punica; il passaggio dalla forma singolare a quella plurale Karales, da collocare nel corso del II sec. a.C., attesterebbe l'avvenuta fusione dei due centri in uno spazio urbano unitario.
info@intourcity.it