Compilare i campi e premere il tasto 'Prosegui' per inviare recensione
Compilare i campi e premere il tasto 'Prosegui' per inviare una e-mail all'attività commerciale
Il Parco del Cardeto è il più vasto parco urbano di Ancona. A picco sul mare, occupa le sommità dei colli Cappuccini e Cardeto e si estende in un'area di circa 35 ettari, tutti a ridosso del centro. Comprende luoghi di valore storico, un ambiente naturale di notevole interesse e numerosi punti panoramici sulla costa alta e sulla città. L'apertura del parco è il risultato delle pressioni della cittadinanza, che aveva lungamente sollecitato l'istituzione del parco, ed anche dell'amministrazione comunale, che è riuscita a superare numerosi ostacoli burocratici. Il 25 luglio 2010 il parco è stato dedicato a Franco Scataglini, in occasione degli 80 anni dalla nascita del poeta. l vecchio faro di Ancona, fatto costruire come ricorda una lapide su volontà di papa Pio IX nel 1860, sorge sulla sommità del colle dei Cappuccini, nel punto più panoramico del parco. Dalla cima della torre si può godere di un panorama incredibile sul centro storico, il porto, la cattedrale di San Ciriaco ed il famoso "gomito" (ankòn) che dà il nome alla città.Nel 1799, su influsso ed iniziativa dei francesi[11] che avevano strappato la città allo Stato della Chiesa, si pose mano alla realizzazione del Forte Cardeto , Grande interesse nei francesi suscitò anche l'area attualmente occupata dai due fari. La sommità del colle dei Cappuccini fu così trasformata in fortezza sfruttando la preesistente cinta muraria cittadina del Cinquecento e fortificando i terrazzamenti posti tra il colle ed il centro abitato .
info@intourcity.it