Operazione in corso...
Cosa
Dove

Pubblicizza la tua azienda su Intourcity

Sei un'azienda e non fai ancora parte del circuito Intourcity?
Inserisci i tuoi dati gratuitamente per ottenere una vetrina sul web.
Aggiungi la tua azienda

LE VIE DELLA CERAMICA

(Sciacca e Burgio) - Agrigento

0 recensioni Scrivi una recensione
Modifica dati      

SCIACCA - Famosa la tecnica araba della lavorazione della ceramica invetriata, dai colori verde ramina giallo e bruno. Tale attività fu continuata ed ampliata nei secoli successivi. Le sue numerose fornaci sono anche la testimonianza che la sua ceramica dominava i mercati della Sicilia occidentale e veniva esportata altrove. Nel XVI secolo molte mattonelle di Sciacca furono destinate ad abbellire tanti monumenti.Oggi le sue maioliche sono in forte crescita e le botteghe realizzano opere d'elevato valore artistico. Piatti, vasi, anfore, statue, piastrelle e oggetti vari fanno bella mostra nei numerosi negozi del centro storico. BURGIO - La storia della ceramica ha inizio alla fine del XVI secolo con l’arrivo di alcune famiglie di ceramisti provenienti da Caltagirone. Le possibilità che il territorio offriva per quantità e qualità dell’argilla, la disponibilità del carbone facilmente reperibile dai numerosi boschi, la presenza del torrente Garella, la richiesta crescente del mercato legato allo sviluppo edilizio dei paesi vicini, non sfuggì agli esperti ceramisti di Caltagirone che si trasferirono con le loro famiglie intorno al 1859 per esercitare la loro arte. I motivi decorativi sono soprattutto tratti dal repertorio tradizionale della ceramica di Caltagirone: motivi vegetali e floreali stilizzati, animali, ritratti maschili e di donne, caratterizzate da particolari acconciature e arricchite da gioielli.

Contatti

0 recensioni

0 / 0
0 / 0
0 / 0
0 / 0
0 / 0
© Copyright 2012-2016 - Execom Technology srls - P.IVA 04605480757 - Tutti i diritti riservati.