Compilare i campi e premere il tasto 'Prosegui' per inviare recensione
Compilare i campi e premere il tasto 'Prosegui' per inviare una e-mail all'attività commerciale
Da sempre la ricchezza di questo luogo è stata l'arte artigiana che, nel secoli passati, ha raggiunto livelli elevatissimi. La vera ricchezza del paese è la varietà di materie prime rinvenibili in loco; tra queste la pietra dura e la terracotta che hanno sviluppato nei secoli mestieri e tradizioni. 1) LA LAVORAZIONE DELLA PIETRA: A pirrera era la zona della cave (dal francese pierre cioè pietra) nella quale i pirriatura (picconatori) estraevano i blocchi di pietra da vendere agli scalpellini. A questi ultimi, le facoltose famiglie locali commissionavano la manifattura di portali ornamentali. Girando per le vie di Burgio, è possibile imbattersi in un centinaio di portali in pietra che la popolazione ha esaltato mantenendo, anche nelle ristrutturazioni delle case, l'antica originalità. 2) LA PRODUZIONE DELLE CAMPANE: Burgio è l'unico centro della Sicilia che ancora oggi fabbrica campane e i manufatti di Burgio risuonano in tutte le parti del mondo. 3) LA CERAMICA: Oggi Burgio è stato riconosciuto "Comune di affermata tradizione ceramica artistica e tradizionale" (l. 188/90). E' membro della prestigiosa Associazione Italiana Città della Ceramica insieme ad altri 32 Comuni italiani. 4): IL FERRO BATTUTO E LE VETRATE ARTISTICHE: Arte antica ed ancora fiorente in notevole espansione. Dal connubio di queste tradizioni con quella della ceramica, oggi sono venute fuori opere di fattura pregevole.
info@intourcity.it