Operazione in corso...
Cosa
Dove

Pubblicizza la tua azienda su Intourcity

Sei un'azienda e non fai ancora parte del circuito Intourcity?
Inserisci i tuoi dati gratuitamente per ottenere una vetrina sul web.
Aggiungi la tua azienda

CHIESA SANTA CATERINA

via Cannizzaro - Naro

0 recensioni Scrivi una recensione
Modifica dati      

È il più artistico esempio di architettura d'epoca normanna, un fine gioiello di stile gotico-normanno, a cui gli artisti siciliani seppero dare un'impronta originale ed un gusto da caratterizzare uno stile ed un'epoca. Nonostante la mancanza di notizie sicure, è opinione diffusa, tra i maggiori studiosi, che essa fu edificata da Matteo Chiaramonte, Conte di Modica e Signore di Naro dal 1366, per volere di Federico III°, detto il Semplice, a seguito della pace di Castrogiovanni, tra la fazione latina (i Chiaramonte, i Ventimiglia, i Rosso, i Lancia e i Palizzi) e l'altra di origine catalana (i Moncada, gli Aragona, i Valguarnera) che si disputavano il dominio dell'Isola. Osservando le strutture interne, si può ipotizzare che la Chiesa fu edificata sui resti di un Tempio musulmano, che fu restaurato, ampliato ed arricchito di ornati. Dell'antica costruzione rimane l'impianto a tre navate con absidi, scandite da archi ogivali sorretti da massicci pilastri cilindrici ed il soffitto in legno a capriate, una volta dipinto. Subì vari rifacimenti all'interno privandola così dei magnifici affreschi che ornavano le pareti, attribuiti a Cecco da Naro, il famoso pittore del 300 che affrescò il soffitto della Sala Magna dello Steri di Palermo. Fu rimaneggiata nel 1725, nel 1935-40 ed ancora nel 1959.

Contatti

0 recensioni

0 / 0
0 / 0
0 / 0
0 / 0
0 / 0
© Copyright 2012-2016 - Execom Technology srls - P.IVA 04605480757 - Tutti i diritti riservati.