Operazione in corso...
Cosa
Dove

Pubblicizza la tua azienda su Intourcity

Sei un'azienda e non fai ancora parte del circuito Intourcity?
Inserisci i tuoi dati gratuitamente per ottenere una vetrina sul web.
Aggiungi la tua azienda

Porto Empedocle

via Roma - Porto Empedocle

0 recensioni Scrivi una recensione
Modifica dati      

Porto Empedocle deve la propria denominazione al filosofo e uomo di scienze Empedocle che, nato nella vicina Akragas nel 492 a.C., fu anche poeta, medico e politico. Appartenente ad una tra le più rinomate famiglie della città, Empedocle rifiutò il trono offertogli dagli agrigentini, ai quali rese salubre il clima della città abbattendo le colline rocciose che impedivano ai venti del nord di soffiare su Agrigento. E' ricordato anche, tra le altre attività, per avere liberato Selinunte dalla malaria. Porto Empedocle fu l’antico Molo di Girgenti, oggi è conosciuta come la Vigàta dei racconti di Andrea Camilleri, e come la terra che diede i natali al premio Nobel Luigi Pirandello. La cittadina offre un litorale di fine sabbia che si estende per ben 3 km, sino ad arrivare alla famosa Scala dei Turchi, una bianca parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare. È considerata, nella classifica stilata da TripAdvisor, una delle dieci spiagge più belle al mondo ed è in corso da parte dell’UNESCO il riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità. Si racconta che nel ‘500, durante le invasioni moresche, i saraceni ( li turchi), approdarono nel territorio siciliano arrampicandosi proprio su questa parete che ha la forma di una grande scala. A Porto Empedocle è possibile visitare il Museo del Mare all’interno dell’antica Torre di Carlo V, il Porto e la statua bronzea del Commissario Montalbano .

0 recensioni

0 / 0
0 / 0
0 / 0
0 / 0
0 / 0
© Copyright 2012-2016 - Execom Technology srls - P.IVA 04605480757 - Tutti i diritti riservati.