Compilare i campi e premere il tasto 'Prosegui' per inviare recensione
Compilare i campi e premere il tasto 'Prosegui' per inviare una e-mail all'attività commerciale
La Chiesa di Santa Maria del Soccorso comunemente chiamata la Badiola fu edificata dal sacerdote francescano Fabrizio Rizzo del Terzo originario di Trapani. La Chiesa di Santa Maria del Soccorso e il Monastero annesso rappresenta una delle testimonianze della diffusione del movimento francescano. Dal 18 novembre 1528 anno in cui risale la sua costruzione la Badiola è stata sede di tutti coloro che volevano consacrare la loro vita a Dio sotto l'ordine francescano. La Chiesa di Santa Maria del Soccorso si sviluppa su un'unica navata e al suo interno sono custodite numerose tele tra le quali la più grande che rappresenta San Michele Arcangelo. Il tetto ligneo dipinto, attribuito agli stessi artisti che eseguirono quello della Cattedrale di San Gerlando fu sostituito, probabilmente nel Settecento, da una volta a botte con lunette, che è stata demolita nel corso di lavori di restauro.
info@intourcity.it