Compilare i campi e premere il tasto 'Prosegui' per inviare recensione
Compilare i campi e premere il tasto 'Prosegui' per inviare una e-mail all'attività commerciale
Alle falde del monte Kronio c'è un giardino incantato, l'incanto consiste nelle centinaia di opere scultoree di volti di tutte le dimensioni ricavati dal tufo che "Fulippu u' pazzo" o "Chiddu di li testi", come veniva affettuosamente o derisoriamente chiamato dai suoi concittadini, estraeva direttamente dalla terra. La storia di Filippo Bentivegna, artista naif nato a Sciacca alla fine dell'ottocento e morto nel 1967, merita bene qualche parola. Fulippu pare fosse reduce da un brutto incidente accaduto in America durante il periodo della sua emigrazione. Lì faceva un lavoro duro, impegnato con altri compagni di ventura e di miseria a dissodare la terra per la costruzione di una lunga strada ferrata. Una sera, durante una rissa, ricevette una tremenda mazzata alla testa che gli procurò delle conseguenze irreversibili, alterando il suo equilibrio mentale. Rimpatriato nella sua Sciacca, in quanto dichiarato inabile al lavoro dalle autorità americane, acquistò, forse con una presunta indennità ricevuta, un piccolo podere fuori città e vi si ritirò, tormentato dal suo dolore e da pensieri impetuosi e solitari, a trascorrere il resto della sua vita "tirando fuori le teste dalle pietre". Il giardino si trova a pochi chilometri da Sciacca, sul lato sinistro di via Ghezzi.
info@intourcity.it