Compilare i campi e premere il tasto 'Prosegui' per inviare recensione
Compilare i campi e premere il tasto 'Prosegui' per inviare una e-mail all'attività commerciale
La Spiaggia dei Conigli di Lampedusa è situata sul versante meridionale dell'isola ed è tra le più celebri del Mediterraneo grazie alle tartarughe che qui scelgono di riprodursi. La spiaggia si trova nella Riserva Naturale dell'isola, gestita da Legambiente Sicilia. Si tratta di una meravigliosa spiaggia di sabbia bianca, incastonata tra costoni di roccia quasi privi di vegetazione e caratterizzata dalla presenza di terrazzamenti marnosi che racchiudono la magnifica grotta Tabaccara. Ad aumentare lo splendore del paesaggio contribusce l'antistante Isola dei Conigli, interdetta alle visite. Il mare che bagna la spiaggia è di una bellezza incredibile, con l'acqua che assume tutte le gradazioni del turchese, trasparente e con fondali molto bassi: per immergersi completamente è necessario andare oltre 100 metri dalla riva. Per far convivere l'evento della deposizione delle uova da parte delle tartarughe Caretta caretta con la fruizione turistica della spiaggia, il sito è interdetto nelle ore notturne ed è sorvegliato in continuazione dall'ente gestore della Riserva, che impone orari d'ingresso ed uscita. Per raggiungere la Spiaggia dei Conigli si deve intraprendere la strada che dal paese porta a Capo Ponente e, dopo circa 6 chilometri, si deve lasciare l'auto e prendere un sentiero percorribile solo a piedi. Scendendo per un centinaio di metri si gode di una splendida vista panoramica su tutta la spiaggia che si trova all'incirca dopo altri 400 mt.
info@intourcity.it