Operazione in corso...
Cosa
Dove

Pubblicizza la tua azienda su Intourcity

Sei un'azienda e non fai ancora parte del circuito Intourcity?
Inserisci i tuoi dati gratuitamente per ottenere una vetrina sul web.
Aggiungi la tua azienda

Chiesa di San Diego

Piazza San Diego - Canicattì

0 recensioni Scrivi una recensione
Modifica dati      

L'istanza per edificare una chiesa in onore di San Sebastiano fu inoltrata al vescovo di Girgenti dalla Confraternità di San Sebastiano, come ex voto in seguito a una grave epidemia di peste.  Il culto del Santo francescano spagnolo si diffonde a Canicattì, ben presto, intorno alla metà del XVII secolo, quando  venne aggiunta una cappella a lui dedicata nella  preesistente Chiesa San Sebastiano. A causa delle cattive condizioni di quest'ultima, venne deciso di sostituire la ostruzione, edificata tra il 1576 ed il 1583, con l'attuale, dedicata a S. Diego (Protettore di Canicattì) i cui lavori iniziarono nel 1770 e terminarono nel 1782 con la realizzazione dei portali lapidei.  Dagli ultimi del '600 al 1765 la chiesa venne usata come Matrice e dal 1875 come succursale della stessa.    La parrocchia viene eretta con decreto vescovile il 24 dicembre 1933. La facciata, invece, risale al 1865, la cui mole si staglia nel panorama urbano con un prospetto in pietra arenaria, nella cui nicchia centrale campeggia la statua dedicata a S. Diego e il Campanile costruito nel 1880 con una caratteristica cupola rivestita da piastrelle maiolicate.

Contatti

Nessun contatto disponibile
0 recensioni

0 / 0
0 / 0
0 / 0
0 / 0
0 / 0
© Copyright 2012-2016 - Execom Technology srls - P.IVA 04605480757 - Tutti i diritti riservati.