Compilare i campi e premere il tasto 'Prosegui' per inviare recensione
Compilare i campi e premere il tasto 'Prosegui' per inviare una e-mail all'attività commerciale
Il Castello di Naro è stato dichiarato nel 1912 Monumento Nazionale. Si erge nella parte più antica e più alta della Città, imponente testimonianza di un passato politico glorioso. Comunemente è detto Castello dei Chiaramonte, divenne una roccaforte della nobile famiglia dei Chiaramonte, la potente famiglia che per più di un secolo determinò la storia dell'Isola. Il sito fu certamente scelto non solo per le sue caratteristiche di difendibilità, ma per quelle connesse con il controllo dell'ampia e ferace vallata. Per cui, sotto gli Arabi prima e sotto i Normanni ed i Chiaramonte dopo, il Castello assunse non solo la difesa militare limitata alle esigenze locali, ma anche quello d'elemento fondamentale per la struttura e l'organizzazione territoriale di un vasto comprensorio inserito, in altre parole, nel sistema di controllo dell'isola, quale presidio territoriale strategico. Tale posizione, mantenuta ed accresciuta nei secoli, fece sì che Naro, crogiolo di civiltà, di storia e d'arte, ed il suo Castello diventasse teatro d'importanti avvenimenti, alcuni dei quali hanno perfino inciso sulla storia dell'Isola. Imponente nel suo profilo di pietra gialla, il Castello sembra vigilare ancora oggi sia sulle vecchie case dell'antico "borgo", quasi accucciate sotto le possenti ali del vecchio Maniero, sia sugli edifici della parte nuova della Città evocando, immoto testimone, immagini che conservano intatto il sigillo del tempo.
info@intourcity.it