Compilare i campi e premere il tasto 'Prosegui' per inviare recensione
Compilare i campi e premere il tasto 'Prosegui' per inviare una e-mail all'attività commerciale
La Torre di Carlo V, dalle dimensioni imponenti, fatta costruire sul mare a difesa dell'abitato e trasformata dai Borboni in bagno penale, oggi ospita nelle "fosse" la "Sala cannoniera" e gli spazi espositivi della Sovrintendenza ai Beni Culturali. Questa torre di guardia è ciò che rimane dell'antica zona portuale, è stata voluta dall'imperatore Carlo V nel XVI secolo e realizzata dall'architetto e sculture fiorentino Camillo Camillani. Le dimensioni grandiose della torre, a forma di piramide tronca e culminante con una terrazza panoramica, dovevano servire per controllare i traffici marittimi e scoraggiare i frequenti attacchi dei corsari, mentre nel 1780 i Borbone utilizzarono la struttura come prigione. La Torre è aperta tutti i giorni, compresi i festivi, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 16 alle 20 ad ingresso gratuito.
info@intourcity.it