Operazione in corso...
Cosa
Dove

Pubblicizza la tua azienda su Intourcity

Sei un'azienda e non fai ancora parte del circuito Intourcity?
Inserisci i tuoi dati gratuitamente per ottenere una vetrina sul web.
Aggiungi la tua azienda

Chiesa Madre di Canicattì

Via Duomo - Canicattì

0 recensioni Scrivi una recensione
Modifica dati      

Dietro la Piazza XXIV Maggio, costeggiando alcuni edifici, si giunge alla Via Duomo, una gradinata sale al sagrato della Chiesa San Pancrazio o Chiesa Madre. I lavori di costruzione iniziarono nella prima metà del secolo XVIII, grazie all'iniziativa del barone Gaetano Adamo e del fratello don Carlo e possono essere considerati conclusi intorno al 1765. La chiesa viene consacrata il 25 maggio 1874. Nel 1908 fu innalzato l'attuale prospetto, progettato nel 1901 da Ernesto Basile, caratterizzando con la sua bianca ed imponente mole il panorama della città. La chiesa di stile rinascimentale è dedicata a San Pancrazio di Antiochia, Patrono di Canicattì, il cui culto risale, originariamente il 9 luglio secondo il calendario ortodosso, mentre, oggi viene festeggiato il 3 aprile come da liturgia romana. La Chiesa l'8 dicembre 1965 venne, con decreto del vescovo di Agrigento mons. Giuseppe Petralia, elevata a Santuario del Sacro Cuore di Gesù. Schema chiesa Madre L'unica ampia navata a croce latina, si dilata per mezzo delle grandi cappelle laterali ed il transetto, su cui si affacciano le abside quadrate (tre), custodiscono pregevoli opere d'arte risalenti anche al periodo bizantino.

Contatti

0 recensioni

0 / 0
0 / 0
0 / 0
0 / 0
0 / 0
© Copyright 2012-2016 - Execom Technology srls - P.IVA 04605480757 - Tutti i diritti riservati.